


La parodontologia non si occupa dei denti, ma delle loro fondamenta: gengive, legamento parodontale e osso alveolare. La malattia parodontale (una volta chiamata “piorrea”) è un’infezione batterica cronica e multifattoriale che distrugge proprio queste strutture di supporto. È la prima causa di perdita dei denti negli adulti. Non è solo un problema della bocca: esiste una comprovata correlazione bidirezionale tra parodontite e malattie sistemiche come diabete, malattie cardiovascolari e complicanze in gravidanza. Il nostro approccio è sistemico e strutturato: partiamo da una diagnosi precisa, che include il sondaggio parodontale, esami radiografici e, se necessario, test microbiologici. La terapia non è mai solo “pulizia profonda”, ma un percorso personalizzato di controllo dell’infezione, che va dalla terapia causale non chirurgica alla chirurgia rigenerativa, fino al fondamentale programma di mantenimento.
Si manifesta con gengive rosse, gonfie e che sanguinano facilmente. La causa è l’accumulo di placca batterica. Il trattamento è risolutivo e consiste in una o più sedute di igiene professionale associate a un’istruzione motivazionale all’igiene orale domiciliare. Il nostro obiettivo è insegnarti a controllare la placca in modo così efficace da riportare le tue gengive a uno stato di salute.
I batteri penetrano sotto gengiva, formando tasche parodontali e distruggendo l’osso. In questo caso, la semplice pulizia non basta. La terapia parodontale non chirurgica (o “curettage”) è il trattamento di elezione. Sotto anestesia locale, le radici dei denti vengono pulite in profondità (scaling) e rese lisce (root planing) per eliminare il biofilm batterico e il tartaro sottogengivale. Questo permette alle gengive di riattaccarsi parzialmente al dente e di ridurre la profondità delle tasche.
La chirurgia muco-gengivale si occupa di correggere problematiche estetiche. Il “sorriso gengivoso” (gummy smile) può essere migliorato con un rimodellamento del profilo gengivale (gingivoplastica). Le recessioni gengivali, che espongono le radici causando sensibilità e antiestetica, possono essere coperte con innesti di tessuto molle prelevato dal palato, con tecniche microchirurgiche che garantiscono risultati eccellenti e poco dolorosi.
Questo significa che, dopo la terapia attiva, non si può abbassare la guardia. Il mantenimento parodontale è la fase fondamentale per prevenire le recidive. È un programma personalizzato di richiami (di solito ogni 3-6 mesi) che include controllo, rimotivazione e igiene professionale. È il modo per proteggere nel tempo l’investimento fatto con la terapia e mantenere i risultati ottenuti.
Il sanguinamento gengivale non è normale. Se noti questo o altri segni, non aspettare. Una diagnosi precoce può salvare i tuoi denti. Prenota una visita parodontale specialistica.
Ci prendiamo sempre cura del tuo sorriso
+393446640958
© KOLI DENT 2025 All right reserved.